Dopo la premiere di Cadenabbia, anche Como ospita un evento di presentazione del libro di Mary Shelley “A zonzo sul lago di Como” (Edizioni Sentiero dei Sogni, 2020), sabato 19 settembre dalle 16 alle 18, proprio in uno dei luoghi più importanti citati dalla scrittrice: il Teatro Sociale di Como dove Mary assistette all’opera il 15 agosto 1840.
ecoinformazioniMary Shelley a zonzo sul lago di Como – presentazione libro
E’ sold out il primo appuntamento per la presentazione del libro di Mary Shelley “A zonzo sul lago di Como” (Edizioni Sentiero dei Sogni, 2020) previsto per domenica 13 settembre alle 16 sulla panoramica terrazza del Grand Hotel Cadenabbia, l’albergo di cui l’autrice di “Frankenstein” fu ospite per due mesi nel 1840. Il libro è stato realizzato con il contributo del progetto Como futuribile, grazie alla sinergia tra Auser Volontariato e l’associazione Sentiero dei sogni.
ecoinformazioni20 settembre – Camminata alla scoperta di Rezzago
Como futuribile, in collaborazione con il circolo Ambiente Ilaria Alpi e con il patrocinio del Comune di Rezzago, propone un itinerario lungo i sentieri della Valassina con visite guidate (a cura della Pro-Rezzago) ai funghi di terra, alla chiesa SS. Cosma e Damiano e al castello. Prenotazione obbligatoria per rispetto delle norme anti-Covid alla mail info@circoloambiente.org
Continua a leggere “20 settembre – Camminata alla scoperta di Rezzago”13 settembre – Greenway del basso Lario da Cernobbio a Laglio
Domenica 13 settembre, Como futuribile in collaborazione con l’Associazione Territori Natura Arte e Cultura ha proposto un itinerario affascinante e poco conosciuto sui monti del basso Lario. nel rispetto delle noramtive anti-covid i camminatori hanno potuto gustare gli splendidi panorami offerti dalle montagne comasche. Guarda la galleria fotografica del trekking
Continua a leggere “13 settembre – Greenway del basso Lario da Cernobbio a Laglio”Insieme fino a primavera. Nulla sarà come prima?
Dopo la sospensione causata dalla pandemia, Como futuribile riprende il suo percorso, con le modifiche rese necessarie dalla situazione d’emergenza. Staremo insieme fino ad aprile 2021
Continua a leggere “Insieme fino a primavera. Nulla sarà come prima?”Fridays For Future Strikes Again!
[Pressenza.com] Venerdì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Fridays For Future torna nelle piazze e nelle strade di tutta Italia per chiedere che la che la ripartenza dopo il Coronavirus non sia un ritorno alla normalità, ma un salto verso un mondo nuovo. L’unico in cui la vita sia possibile.
Continua a leggere “Fridays For Future Strikes Again!”«E’ il momento della natura – se vogliamo avere un futuro» – video da tutto il mondo
Sono queste le parole d’ordine della Giornata mondiale per l’ambiente 2020: . Istituita nel 1974, la ricorrenza è dedicata quest’anno alla biodiversità, presupposto della stessa salute umana. Oggi, da tutti i continenti si possono seguire seminari virtuali, cicli di documentari, incontri interattivi
Continua a leggere “«E’ il momento della natura – se vogliamo avere un futuro» – video da tutto il mondo”Rassegna stampa giornata mondiale per l’ambiente – Rossella Muroni
La cura per affrontare le crisi del nostro tempo – dai mutamenti climatici all’emergenza covid – è dunque andare avanti spediti sulla via della conversione ecologica e di un ambizioso Green Deal.
Continua a leggere “Rassegna stampa giornata mondiale per l’ambiente – Rossella Muroni”Nel frattempo, però……
Un messaggio telegram che vale più di un dotto editoriale. Viene da Friday for future Italia, in occasione della giornata mondiale per l’ambiente ed è una delle iniziative della campagna ritorno al futuro
Continua a leggere “Nel frattempo, però……”Annuario Ispra 2019 – stato di salute preoccupante
[Luca Martinelli] – Presentazione dell’«Annuario dei dati ambientali 2019» dell’Ispra. Quest’anno le informazioni sull’ambiente in Italia si confrontano con i trend europei elaborati dall’Agenzia europea dell’ambiente (Eea) e illustrati lo scorso dicembre a Bruxelles, nel «Soer 2020 – State of the Environment Report»
Continua a leggere “Annuario Ispra 2019 – stato di salute preoccupante”