Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

ecoinformazioni 657

È uscito ecoinformazioni 657, dedicato al progetto Como futuribile che ha tenuto alta per due anni l’attenzione sui temi dell’ambiente, della transizione ecologica e del diritto a vivere in un mondo più giusto, oltre che meno inquinato.

Continua a leggere “ecoinformazioni 657”

Quelli che aggiustano

Domenica 11 ottobre una nutrita e composita squadra di volontari di Legambiente, Sentiero dei sogni, Auser, Miledù, Plastic free, ha portato a termine l’intervento di cura del sentiero Como-Brunate. Video con la presentazione di Pietro Berra e galleria fotografica

Continua a leggere “Quelli che aggiustano”

Anteprima Puliamo il Mondo: rinasce la radura delle pietre che parlano

Martedì 6 ottobre una squadra di operatori dell’Impresa sociale Miledù ha reso agibile la radura delle pietre che parlano, posta lungo la multaiiera che sale da Como verso Brunate. Ora questo meraviglioso spazio verde è pronto per ospitare i nuovi cartelli poetici realizzati da Sentiero dei sogni e Auser nell’abito di Como futuribile, che saranno installati domenica 11 ottobre. Galleria fotografica.

Continua a leggere “Anteprima Puliamo il Mondo: rinasce la radura delle pietre che parlano”

Video – Festa delle api 2020 a Garzola: Bee Happy

Domenica 27 settembre la scrittrice e apicultrice Barbara Bonomi Romagnoli è stata ospite dell’impresa sociale Miledù in occasione dell’evento “la riviera delle api” organizzato in collaborazione con Auser all’interno di Como futuribile. L’evento, che ha visto la partecipazione di circa 40 persone, rientrava nel programma della festa delle Api 2020,

Continua a leggere “Video – Festa delle api 2020 a Garzola: Bee Happy”

Video – Buon lavoro bell’ambiente

Con l’iniziativa del 25 settembre allo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù, parte del progetto Como futuribile (Arci Como, Auser volontariato, L’isola che c’è e Legambiente, finanziato dalla Regione Lombardia), si è approfondito con Gianna Fracassi, vicesegretaria della Cgil nazionale con delega all’ambiente (in videoconferenza) il tema del rapporto tra qualità del lavoro e qualità dell’ambiente. 

ecoinformazioni

27 settembre – Festa delle Api con Miledù

L’impresa sociale Miledù è nata nell’agosto 2019, per facilitare l’inserimento lavorativo e sociale di persone a rischio di esclusione ed è subito entrata in relazione con il progetto Como futuribile. La prima proposta frutto di questa collaborazione è una festa in apicoltura, domenica 27 settembre, tappa comasca della tradizionale “Festa delle Api”. Vi aspettiamo!

Continua a leggere “27 settembre – Festa delle Api con Miledù”

Non è l’isola – Galleria fotografica

Grande soddisfazione degli organizzatori per il successo di “Non è l’isola”: il convegno di venerdì 18 settembre ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso ed attento, che ha ascoltato gli interventi di relatori esperti e preparati; il mercato di sabato 19 settembre presso i Padri Comboniani a Rebbio ha richiamato centinaia di persone, in totale sicurezza. Dalla pagina facebook de L’Isola che c’è, immagini e video dell’evento, realizzato grazie al contributo di Como futuribile.

Continua a leggere “Non è l’isola – Galleria fotografica”

Blog su WordPress.com.

Su ↑