Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Quelli che aggiustano

Domenica 11 ottobre una nutrita e composita squadra di volontari di Legambiente, Sentiero dei sogni, Auser, Miledù, Plastic free, ha portato a termine l’intervento di cura del sentiero Como-Brunate. Video con la presentazione di Pietro Berra e galleria fotografica

CHI AGGIUSTA, CHI DISTRUGGE E CHI FA FINTA DI NIENTE – Da martedì scorso diverse associazioni di volontariato si stanno prendendo cura della mulattiera Como-Brunate (salita San Donato-sentiero Merini) nell’ambito del progetto Como futuribile. Miledu’ ha ripulito da rovi e sterpi la “radura delle pietre che parlano”, la Protezione Civile di Brunate ha rimosso alcuni alberi caduti sul percorso (in territorio di Como), domani noi di Sentiero dei Sogni, Legambiente Como, Plastic Free, Auser Como, Arci Como e L’isola che c’è ci occuperemo della raccolta dei rifiuti e posizioneremo 18 nuovi cartelli poetici, con l’aiuto di tutti quelli che vorranno partecipare (ritrovo ore 14 all’inizio della San Donato). Monitorando la situazione di lavatrici, eternit e altri regali lasciati nei boschi, ho trovato in due scarpate tre cartelli poetici strappati dai vandali nei mesi scorsi. Su tutto regna l’indifferenza del Comune di Como: in 6 anni non ha ripristinato un palo della luce (promesso l’ultima volta per questo settembre), a 11 mesi dall’intitolazione non ha ancora posto la targa toponomastica del Sentiero Alda Merini, non ha mai versato il contributo vinto sul bando 2019 per la realizzazione della mappa della Lake Como Poetry Way e da 5 mesi non risponde a una proposta di convenzione del Comune di Brunate per tornare a gestire almeno la manutenzione ordinaria delle mulattiere (quella straordinaria manca da 30 anni). E intanto su tutto il tracciato si registra una pioggia di pietre che è più di una spia di un rischio idrogeologico altissimo [Pietro Berra]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: